Mercatini di natale in pullman
Quando inizia il mese di novembre si comincia a sentire il richiamo del Natale: le temperature si abbassano, le luci delle città si accendono e il “profumo” delle bancarelle con dolcetti, addobbi per l’albero, statuine del presepio e piccoli oggetti fatti a mano, si inizia a sentire nell’aria.
Nelle grandi città del nord così, piano piano si cominciano ad organizzare ed allestire i vari mercatini che attirano numerosi visitatori con sciarpa, guanti e “naso rosso” che non vedono l’ora di bere un po di vin brûlé e mangiare i dolcetti tipici.
Negli ultimi anni questa bellissima tradizione si sta diffondendo un po in tutta Italia, ma il Trentino Alto Adige è sicuramente la regione che ospita i più famosi mercatini.
Mercatini di natale in Italia piu’ popolari
Fra i più importanti mercatini di Natale ricordiamo:
- Mercatini Trento: mercatino ricco di specialità gastronomiche, dolci salumi, grappe, vini e piatti caldi nelle suggestive cornici di piazza Fiera e piazza Cesare Battisti. Prodotti a km 0 che provengono da artigiani e produttori locali.
- Mercatini Merano: la città del benessere e del relax coi suoi mercatini lungo le sponde del fiume Passirio con le ricchezze enogastronomiche locali.
- Mercatini Bolzano: forse il più famoso mercatino dell’area alpina: il cuore dei mercatini sono in piazza Walther, ma durante la stagione invernale tutta la città si addobba e si predispone per accogliere i numerosi visitatori.
- Mercatini Rovereto: nel centro storico medioevale con i suoi mille presepi.
Mercatini natale in Europa
Numerosi sono anche i mercatini caratteristici in molte città d’Europa ve ne ricordiamo tre:
- Strasburgo e Friburgo: due cittadine suggestive ricche di storia e di tradizione che si illuminano di festa con prodotti enogastronomici locali e i prodotti artigianali della Foresta Nera, le candele e le varie decorazioni.
- Vienna: la città in inverno gode di un’atmosfera unica. Dalla piazza del municipio in cui si erge maestoso l’enorme albero di Natale, i mercatini si allargano in tutto il parco.
- Berlino: ai tradizionali mercatini ad “Alexanderplatz” e “Gendarmenmarkt”, si aggiunge il mercatino del Castello di Charlottenburg.